Mindfulness delle Luci e dei Suoni interiori

Il Respiro dell’Universo Il concetto di Mindfulness ha origine nelle tradizioni contemplative buddhiste, risalenti a circa 2500 anni fa. Il termine ‘mindfulness’ deriva dalla parola “Sati” che in lingua Pali (la lingua utilizzata dal Buddha per conferire i suoi insegnamenti) fa riferimento a uno stato di “presenza mentale”. Si può quindi pensare alla Mindfulness come […]

Mindfulness delle luci e dei suoni interiori

Domenica 18 giugno 2023, presso l’Healing Meditation Center di Albagnano di Bee. Mindfulness delle Luci e dei Suoni interiori: Il sorgere della Chiara Luce – Regressione Il concetto di Mindfulness ha origine nelle tradizioni contemplative buddhiste, risalenti a circa 2500 anni fa. Il termine ‘mindfulness’ deriva dalla parola “Sati” che in lingua Pali (la lingua […]

Mindfulness delle luci e dei suoni interiori: il sorgere della Chiara Luce – Regressione

Nella Mindfulness delle Luci e dei Suoni interiori integriamo la meditazione sui suoni sacri delle sillabe seme della tradizione buddhista tibetana Ngalso con la respirazione circolare e consapevole, vivendo un’esperienza di regressione. Il suono delle campane tibetane e del tamburo conferiscono armonia e ritmo all’esperienza, aiutandoci a stabilire un contatto con la Chiara Luce della coscienza, Osel in tibetano. ‘Cavalcando’ il respiro, viaggiamo attraverso i mandala dei cinque elementi che costituiscono la nostra realtà interna ed esterna, per entrare gradualmente in contatto con la Chiara Luce e imparare a relazionarci con essa in modo semplice e consapevole. La Chiara Luce diviene così il faro della nostra esistenza. La parte pomeridiana verterà sulla pratica del Reiki Usui e del Chawang Ngalso con scambi di trattamenti e Armonizzazioni. Le Armonizzazioni, Reju in giapponese, consentono anche a coloro che non hanno ancora ricevuto il primo livello di Reiki di poter partecipare attivamente agli scambi durante la giornata.

Mindfulness delle Luci e dei Suoni interiori: Il sorgere della Chiara Luce – Regressione

Nella Mindfulness delle Luci e dei Suoni interiori integriamo la meditazione sui suoni sacri delle sillabe seme della tradizione buddhista tibetana Ngalso con la respirazione circolare e consapevole, vivendo un’esperienza di regressione. Il suono delle campane tibetane e del tamburo conferiscono armonia e ritmo all’esperienza, aiutandoci a stabilire un contatto con la Chiara Luce della coscienza, Osel in tibetano. ‘Cavalcando’ il respiro, viaggiamo attraverso i mandala dei cinque elementi che costituiscono la nostra realtà interna ed esterna, per entrare gradualmente in contatto con la Chiara Luce e imparare a relazionarci con essa in modo semplice e consapevole. La Chiara Luce diviene così il faro della nostra esistenza.La parte pomeridiana verterà sulla pratica del Reiki Usui e del Chawang Ngalso con scambi di trattamenti e Armonizzazioni. Le Armonizzazioni, Reju in giapponese, consentono anche a coloro che non hanno ancora ricevuto il primo livello di Reiki di poter partecipare attivamente agli scambi durante la giornata.

Tecniche regressive

Tecniche regressive Negli ultimi anni, si è diffuso con successo l’impiego di tecniche regressive in ambito terapeutico da parte di counselor, psicoterapeuti, psicologi, medici e altre figure di aiuto. Esistono varie tipologie di tecniche regressive che, al di là delle differenze puramente metodologiche, hanno in comune la presa di contatto con quelle memorie ‘sommerse’ che […]

Il primo colloquio

Il primo colloquio è un momento essenziale per lo sviluppo della relazione tra il terapeuta e il cliente. E’ necessario per conoscersi e mettere a fuoco i ‘nodi esistenziali’ che il cliente vuole affrontare. Le “porte d’ingresso” è un termine nato parlando durante un primo colloquio con un cliente.il terapeuta e il cliente OBIETTIVO del […]

Il Respiro delle Luci di Cristallo di GUHYASAMAJA

Guhyasamaja è uno degli archetipi del buddhismo Vajrayana che più amo e che costituisce fonte di ispirazione e immedesimazione per molti meditatori. Il Respiro di Cristallo di Guhyasamaja è un metodo da me ideato in cui la Respirazione Cicolare Ipnotica è associata all’utilizzo delle energie, colori e suoni dei cristalli emanati da questo archetipo-Divinità, intendendo per […]

Torna su